Barchette di Melanzane farcite – La ricetta di quest’oggi è una variante delle melanzane ripiene, in questo caso, però, abbiamo deciso di eliminare pangrattato e uova per una gustosa farcitura di sole verdure e mozzarella … Se volete servire questo piatto come antipasto dovrete utilizzare delle melanzane di piccole dimensioni…
INGREDIENTI(porzioni per 4 persone)
- 2 grosse melanzane (800 gr circa);
- 4 zucchine piccole;
- 4 pomodori a grappolo;
- mezza Cipolla rossa;
- 200 gr Mozzarella;
- Olive taggiasche denocciolate;
- Parmigiano Grattugiato ;
- Paprika dolce ;
- Origano secco ;
- Olio extravergine d’oliva ;
- Sale.
Tempo totale:
Barchette di Melanzane farcite – Preparazione
Mondate le melanzane eliminando il picciolo e tagliando le estremità, lavatele, asciugatele e dividetele a metà per lunghezza. Quindi, estraetene la polpa e tritatela al coltello grossolanamente . Ungete la cavità delle melanzane con pochissimo olio, salate leggermente è infornate a 180° per 15 minuti circa.
Preparate poi gli altri ingredienti per la farcitura: Tritate la mozzarella e strizzatela bene per eliminare il latticello in eccesso. Tagliate il pomodoro in quattro spicchi, eliminate i semi e l’acqua in eccesso, poi riducete la polpa in dadolata. Tagliate le zucchine per il lungo formando quattro spicchi, poi riducete a dadolata (PS. Se decidete di utilizzare delle zucchine grandi, dovrete eliminare la zona centrale che contiene i semi).
Rosolate in padella la cipolla tagliata sottile con due cucchiai d’olio, poi aggiungete nell’ordine la polpa delle melanzane, la dadolata di pomodoro e quella di zucchine e protraete la cottura per asciugare l’acqua di vegetazione delle verdure.
Salate e aggiungete una spolverata di paprika dolce. A cottura ultimata, lasciate intiepidire poi aggiungete la mozzarella tritata. Distribuite il composto nelle barchette di melanzane, disponete le olive taggiasche sulla superficie di ogni barchetta e profumate con una leggera spoverata di origano secco. Infine, coprite con una nevicata di parmiggiano grattugiato e trasferite in forno 20 minuto a 200° C. Lasciate intiepidire prima di servire in tavola.
Giudizio: 5 su 4 – votato da 1persone su facebook