Vota la ricetta:
INGREDIENTI (porzioni per 2 persone)
- 160 g Ditalini Integrali,
- 100 g Ceci lessati e scolati,
- 50 g Rucola,
- Succo di Limone, spremuta di 1/2 limone
- Olio Extravergine d’Oliva,
- una manciata di Semi di sesamo tostati,
- Sale marino integrale.
Tempo totale:
Insalata di pasta integrale con salmone e ceci
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela qualche minuto prima di completare la cottura. Conditela con un filo d’olio e disponetela a raffreddare su di un piano avendo cura di distribuirla bene per garantire il passaggio dell’aria; così raffredderete la pasta evitando di “lavarla” con l’acqua corrente.
Nel frattempo prelevate i ceci lessati, scolateli dal liquido di conservazione e sciacquateli con abbondate acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale, poi sgocciolateli per bene. Lavate e asciugate la rucola e tagliate il salmone a pezzetti. Versate i ceci in una capiente insalatiera, poi unite la rucola spezzettata ed i pezzetti di salmone.
Unite la pasta e condite con (poco) sale, una manciata di semi di sesamo tostati, olio extravergine di oliva e succo di limone appena spremuto; regolate le quantità a vostro gradimento personale. Mescolate il tutto e servite.
Ovviamente, come per tutte le insalate di pasta, otterrete un piatto più gustoso se lo preparerete la sera prima e lascerete amalgamare i sapore per una notte in frigorifero, (in tale caso, estraete l’insalata dal frigo almeno un’ora prima di mangiarla per farla ritornare a temperatura ambiente).