Sovracosce di pollo in padella e chips di patate – Molti pensano che la cottura ideale per i fusi e le sovracosce del pollo sia quella al forno, magari insieme a dei tocchetti di patate. Questa ricetta invece ci svela un modo più pratico di cuocere il pollo utilizzando una semplice padella… e se proprio non volete rinunciare alle patate, provate queste croccanti chips homemade…
Vota la ricetta:
INGREDIENTI (porzioni per 2 persone)
- 4 Sovracosce di Pollo ;
- Vino Bianco secco a temperatura ambiente;
- Succo di limone;
- Aglio;
- 1 rametto di Rosmarino fresco;
- 400 g Patate rosse;
- 1 spicchio d’Aglio;
- Olio di semi di arachide;
- Olio Extravergine d’Oliva;
- Sale;
Tempo totale:
Sovracosce di pollo in padella e chips di patate – Preparazione
Per cuocere le Sovracosce di pollo: In una padella capiente rosolate il rosmarino e lo spicchio d’aglio con due cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva; protraete la cottura per il tempo strettamente necessario a profumare l’olio. Eliminate l’aglio ed il rosmarino e unite le sovracosce di pollo; rosolate da entrambi i lati. Quando i pezzi di pollo saranno ben coloriti, salate e sfumate con il vino bianco, poi aggiungete il succo di mezzo limone (se grande e succoso) e portate a termine la cottura in 30 minuti.
Chips di patate: Lavate le patate (vi consiglio di utilizzare la qualità rossa), asciugatele e tagliatele con una mandolina a fette molto sottili, senza pelarle. Sciacquate le fettine con un getto di acqua corrente, poi asciugatele disponendole su di un canovaccio. Scaldate abbondante olio d’arachide in una padella capiente e quando sarà ben caldo immergetevi, poche per volta, le fette di patate. Non appena avranno finito di sfrigolare e saranno diventate dorate, recuperate le chips velocemente dall’olio con una schiumarola e fatele scolare adagiandole su di un vassoio foderato con carta da cucina. Salate prima di servire.
Non posso che essere d’accordo…è un piatto meraviglioso! Il pollo esattamente come l’ha sempre fatto mia mamma e le patate come le faceva la mia cara nonna!! :))
Ciao e a presto!
Le ricette tradizioni rimangono sempre le più affidabili! Ciao a presto!