
INGREDIENTI (porzioni per 4 persone)
- 350 gr pasta formato paccheri,
- 1 Melanzana,
- 300 gr Zucchine,
- 1 cipolla,
- 1 spicchio di aglio,
- 400 g pomodori maturi sodi,
- Basilico,
- pepe,
- Olio Extravergine d’Oliva,
- Sale,
- 2 cucchiai di provolone piccante grattugiato,
Tempo totale:30 minuti circa
[banner size=”300X250″]
Pasta con zucchine e melanzane – Preparazione
Pelate i pomodori scottandoli prima in acqua bollente per 1/2 minuti; poi privateli della buccia e dei semi e Tritateli al coltello grossolanamente.
Mondate la melanzana, lavatela e tagliatela a listarelle che immergerete in abbondante acqua salata per 8-10 minuti. Scolate bene strizzando leggermente.
(Questa è la procedura veloce per estrarre l’amarognolo delle melanzane, se disponete di più tempo invece mettete le listarelle in uno scolapasta e cospargetele di sale grosso, quindi lasciate scolare l’acqua di vegetazione per almeno mezz’ora. Poi risciacquate). Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a listerelle.
In un tegame largo scaldate quattro cucchiai di olio, unite la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio e rosolate per qualche istante senza lasciarli colorire. Eliminare l’aglio e aggiungete le listerelle di zucchine e di melanzane, fate rosolare a fuoco vivace e unite i pomodori tritati, un pizzico di sale e pepe (se gradito).
Continuate la cottura per 5-6 minuti a fuoco moderato e aggiungete infine il basilico spezzettato. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, poi trasferitela nel tegame con le melanzane e zucchine e saltate per qualche istante.
Impiattate spolverizzando con il grana grattugiato oppure, se lo gradite, con qualche fiocco di provolone piccante (usate la grattuggia a fori larghi)..
4.0 35